Come si dice dream? Minori stranieri non accompagnati: sfide e buone pratiche a confronto

Secondo il Report della Direzione Generale dell’Immigrazione e delle politiche di integrazione al 30 giugno 2023 i Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) presenti in Italia sono 21.710, con una maggioranza di loro (70%) di età compresa ha tra i 16 e i 17 anni.

Numeri destinati ad aumentare considerati gli ultimi sbarchi dei mesi estivi.

Ragazzi che si trovano ad affrontare almeno una duplice transizione: la prima legata al passaggio dall’adolescenza all’età adulta, la seconda collegata al contesto, differente da quello di partenza, a cui approdano. Una risorsa da accogliere che rappresenta una sfida importante per gli operatori dei servizi del territorio, chiamati ad accompagnare i percorsi di crescita di questi ragazzi e promuovere la loro costruzione identitaria , i loro desideri e le loro capacità.

La giornata formativa del 12 ottobre intende promuovere uno scambio tra letture e pratiche cittadine, fornire ai partecipanti conoscenze utili a meglio orientare la professione quotidiana.

Al mattino particolare attenzione verrà riservata alle più recenti evoluzioni del fenomeno, alle prassi in corso presso i servizi, alle sfide da cogliere per il futuro e alla peculiarità dei ruoli professionali nell’intervento con i MSNA, nonché alle risorse che la comunità può mettere in campo.

Nel pomeriggio un lavoro in gruppi con i partecipanti consentirà di approfondire in che modo uno strumento narrativo può diventare anche strumento di lavoro. A partire dal testo Come si dice dream? Storie di vita di adolescenti in esilio di Louise Mottier, in forma di stralci o illustrazioni, daremo forma ad attività laboratoriali s diversi argomenti: l’accoglienza e le sue sfide; la vita in comunità per i MSNA e la relazione con gli operatori; le opportunità di accesso ai percorsi di formazione/lavoro; etc.

Come si dice dream?

Minori stranieri non accompagnati: sfide e buone pratiche confronto

Il 12 ottobre alle ore 9,00

Fabbrica delle “e”, Corso Trapani 91b, Torino

Partecipano: Lorenzo Camoletto (Università della Strada Gruppo Abele), Roberto Bertolino (Associazione Frantz Fanon), Eleonora Vilardi (Asgi), Paola Giordano (Comune di Torino), Cristina Ragionieri (Comune di Torino), Marianna Nardulli (Progetto Terreferme), Andrea Gili (Progetto Tenda), Valentina Sacchetto (Cpia), Simona Baracco (Università della Strada Gruppo Abele), Liliana Brucculeri (Fondazione Gruppo Abele), Francesca Rascazzo (Edizioni Gruppo Abele), Louise Mottier (Autrice del libro “Come si dice dream?”), Michela Tirone (Grafica e illustratrice)

Per iscrizioni: http://www.formazionesanitapiemonte.it / universitadellastrada@gruppoabele.org

Clicca qui per scaricare la bibliografia critica del corso Come si dice dream? realizzata dalla Biblioteca del Gruppo Abele

Clicca qui per acquistare il volume Come si dice dream? Storie di vita di adolescenti in esilio di Louise Mottier dal sito delle Edizioni Gruppo Abele

Consulta i Rapporti di approfondimento sulla presenza dei MSNA in Italia sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Previous
Previous

Presenti e sicuri. La gestione di situazioni di scontro e aggressività

Next
Next

Act Your Job. Dietro le quinte dell’Università della Strada